Inflazione e Network Marketing.

L’inflazione avvertita in tutto il mondo genera sicuramente incertezza. Vediamo allora la correlazione che potrebbe esserci tra Network Marketing e inflazione.

L’inflazione come conseguenza della pandemia e delle guerre ha colpito la maggior parte, se non tutti, i settori economico finanziari e il network marketing non fa eccezione. 

Come networker hai il compito superare le sfide causate dall’attuale stato economico valutando la tua strategia di marketing digitale per assicurarti di raggiungere il pubblico giusto online. E’ infatti attraverso maggiori contatti che puoi far crescere il tuo business per affrontare meglio la crisi economica.

L’impatto sul network marketing durante l’inflazione si evidenzia nel modo in cui alcuni marketer stanno spendendo meno in pubblicità per la ricerca di nuovi clienti e incaricati alla vendita

Tuttavia, il rovescio della medaglia è che il periodo di inflazione può essere una delle grandi opportunità per i marketer che hanno la capacità finanziaria di investire di più poiché il mercato è meno affollato dai concorrenti.

Infatti, durante un periodo inflativo, i network marketer tendono a essere timidi riguardo alle spese di marketing per paura che i consumatori acquistino di meno. 

Eppure i dati dimostrano che non è così.

I consumatori trascorrono più tempo sui media per ottenere notizie su ciò che sta accadendo con l’economia e gli esperti di marketing dovrebbero essere presenti in quei momenti con la pubblicità e dovranno spendere di più per mantenere quella presenza.

Meno concorrenza, più quota di pubblico = maggiori opportunità.

I networker più esperti possono sfruttare questa opportunità per eseguire promozioni misurabili a tempo limitato, che aumentano rapidamente le acquisizioni di nuovi clienti consentendo loro di ampliare la lista contatti.

Inflazione e Network Marketing. Come reagiscono i clienti.

I consumatori non la prendono bene quando vedono le aziende aumentare i prezzi. Pensano: “Mi stai solo passando i tuoi aumenti di costo”. 

Ecco quindi che I marketer devono pensare a fondo in questo momento su come mantenere felici i propri clienti e mantenere la fedeltà al marchio.

Allo stesso tempo, dobbiamo riconoscere che l’inflazione colpisce i ricchi meno di quanto non faccia con la fascia meno abbiente. 

Quindi come networker dovresti concentrarti su prodotti di fascia alta super innovativi. I clienti facoltosi si aspettano che i prezzi salgano e sono meno condizionati da ciò.

Niente paura. Espandi il tuo business.

Può sembrare un momento strano per considerare l’espansione. Molte attività sono in modalità di difesa. Ma se sei disposto a fare le tue ricerche sulla politica commerciale e investire sulla tua attività potrebbero esserci grandi ricompense all’orizzonte.

Questa non è una soluzione a breve termine, ma se stai cercando di trovare clienti a lungo termine che rimarranno con te in tempi economici difficili, è un’opzione interessante da considerare.

Con i consumatori che spendono meno per i beni non essenziali e si concentrano maggiormente sulle necessità durante i periodi di inflazione, ritengo che avrai bisogno di una forte strategia di marketing digitale ora più che mai per garantire che il tuo prodotto o servizio attiri ancora i consumatori nuovi e mantenga quelli esistenti. 

Con l’aumento dei prezzi, aumenta anche l’importanza di avere un marketing digitale chiaro e coerente

In che modo puoi adattare inflazione e network marketing alle esigenze dei consumatori?

Un modo per garantire che la tua attività soddisfi le esigenze dei consumatori è rimanere aggiornato sulle novità economiche. 

In questo modo, ti assicuri che la tua azienda sia in sintonia con le esigenze dei consumatori nel clima attuale e possa adattarsi per soddisfare tali esigenze. 

La tua azienda dispone di un sito Web intuitivo e/o di un negozio ben progettato? Cosa sta facendo per aiutare i suoi utenti ad ammortizzare l’aumento del costo della vita?

Più un’azienda ha un marchio forte ed è ben organizzata, più è probabile che attiri l’attenzione e faccia pensare all’acquisto del prodotto o del servizio nonostante le ristrettezze economiche.

Un punto chiave da ricordare è che con l’aumento dell’inflazione, aumenta anche la necessità di avere una forte strategia di marketing digitale per distinguersi dalla concorrenza

Questo perché, come imprenditore, la necessità di adattarsi per indirizzare meglio i tuoi consumatori aumenta durante i periodi difficili.

I prodotti innovativi non temono l’inflazione.

L’unica soluzione per combattere l’inflazione è continuare a innovare. 

Fornendo un prodotto o un servizio che utilizza nuove tecnologia e viene aggiornato frequentemente per offrire soluzioni migliori, aiuterai la tua azienda a rimanere rilevante in tempi così difficili. 

Migliore è la tua comprensione degli obiettivi e delle esigenze dei consumatori, più puoi personalizzare il marketing per il tuo prodotto o servizio e posizionarlo come una risorsa cruciale per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.

Informare per vincere.

Adattando la tua strategia di marketing digitale, puoi assicurarti che sia i clienti esistenti che quelli potenziali siano informati su ogni novità. 

Dall’email marketing all’utilizzo dei social media per condividere gli aggiornamenti aziendali, i canali di marketing digitale sono ampi e ti permetteranno di spargere la voce sulla tua attività in modo efficace e nel modo desiderato.

Nella tua comunicazione non usare un linguaggio che sembra “forzato” o non in linea con il tuo marchio: i consumatori possono vedere tutto questo! 

Solo perché stai adattando la tua attività, non significa che dovresti cambiare completamente la lingua che usi per comunicare con i tuoi follower.

Non dimenticare che molti dei tuoi follower esistenti sui social media avranno già familiarità con il tuo marchio ed è probabile che alcuni siano già clienti. 

Quindi, una differenza improvvisa o drastica nella messaggistica del marchio o nel tono della voce potrebbe essere rilevata da loro e potrebbe sembrare non autentica e scoraggiante.

Una volta identificato il vantaggio del tuo prodotto o servizio, comunicalo tramite il marketing digitale e i potenziali clienti riconosceranno il valore che la tua attività potrebbe apportare loro.

Ora ti senti più consapevole di come adattare la tua strategia di marketing digitale per combattere l’inflazione? In caso negativo, quali altre informazioni potrebbero aiutarti a ottimizzare il tuo marketing digitale? Commenta sotto e fammi sapere.

Forse stai già adattando la tua strategia di marketing per soddisfare le esigenze dei consumatori durante l’inflazione. In tal caso, mi piacerebbe sapere in che modo ciò sta avvantaggiando la tua attività.

Seguimi su Instagram.

Seguimi su Facebook se vuoi scoprire tutte le migliori strategie per avere successo nel Network Marketing Online.

Se ti è piaciuto questo articolo ti invito a lasciarmi un commento.

Riceverai tutte le informazioni per avere successo nel Network Marketing Online.

2 commenti su “Inflazione e Network Marketing.”

  1. Ciao,
    Ho letto il post ed è veramente interessante.
    Anche io ho un blog nel sito aziendale e condivido post che hanno a che fare con il mondo del Network Marketing e dell’affiliate marketing.
    Ma il post che hai scritto te da perfettamente l’idea dell’inflazione che affligge il MLM e che è ormai una realtà più che forte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Inizia chat
1
Ti servono info?
Ciao,
come posso aiutarti?