E-commerce e Network Marketing. Il tuo negozio online a costo zero.

E-commerce e network marketing sono due concetti distinti ma possono essere correlati. Vediamo come sfruttarli per guadagnare online.

Differenza tra e-commerce e network marketing.

E-commerce.

L’e-commerce è la vendita di prodotti o servizi attraverso un negozio online. Gli acquirenti possono visitare il sito web dell’azienda, selezionare i prodotti che desiderano acquistare e completare l’acquisto online.

E’ diventato sempre più popolare negli ultimi anni, grazie all’aumento delle transazioni online e alla comodità dell’acquisto di prodotti da casa.

Network Marketing.

Il network marketing, d’altra parte, è un sistema di vendita diretta in cui i venditori guadagnano commissioni non solo dalle vendite che effettuano personalmente, ma anche dalle vendite effettuate da coloro che si sono uniti al loro team.

E’ spesso utilizzato per vendere prodotti di bellezza, integratori alimentari, prodotti per la salute e altri prodotti simili. I venditori lavorano per reclutare altri venditori e costruire una rete di persone che promuovono i prodotti dell’azienda.

In alcuni casi, le aziende di network marketing utilizzano anche l’e-commerce per vendere i loro prodotti online.

Ad esempio, un’azienda di network marketing potrebbe avere un negozio online dove i clienti possono acquistare i prodotti e gli incaricati possono gestire queste vendite traendone profitto.

Utilizzare l’e-commerce per vendere i prodotti del network marketing

Se sei un incaricato di network marketing, puoi utilizzare lo shop online dell’azienda al quale sei affiliato, per vendere i prodotti.

Infatti, le migliori aziende di network marketing offrono un clone dello shop aziendale abbinato al link sponsor dell’incaricato.

Ciò significa che quando un potenziale cliente o incaricato visita lo shop e decide di registrarsi, il suo nome viene automaticamente accreditato alla tua downline.

Questo è possibile grazie a stringhe di codice dette appunto “link sponsor” che tracciano il percorso dell’utente all’interno del sito.

Abbattere tutti i costi di un e-commerce.

E-commerce e network marketing ti permettono di abbattere completamente tutti i costi di avvio di uno shop online.

Questi costi possono variare a seconda del tipo di attività, della piattaforma di e-commerce utilizzata, delle funzionalità necessarie e del budget disponibile. Ecco alcuni dei costi associati all’apertura e alla gestione di un e-commerce:

Costo di sviluppo del sito web.

Se vuoi creare un e-commerce personalizzato, dovrai assumere un team di sviluppatori web o una agenzia web per creare il sito. Il costo di sviluppo del sito web dipende dalle funzionalità richieste, dal design e dal numero di pagine.

Con il Network Marketing potrai invece utilizzare il sito aziendale in modo gratuito.

Costo della piattaforma di e-commerce.

Ci sono diverse piattaforme di e-commerce disponibili, come Shopify e WooCommerce. Ogni piattaforma ha un costo mensile o annuale, a seconda del piano scelto. Il costo della piattaforma di e-commerce dipende dalle funzionalità necessarie, dal numero di prodotti e dal volume di vendite.

Costo dell’hosting web.

Dovrai acquistare uno spazio web per ospitare il tuo sito web e memorizzare i dati dei clienti. Ci sono diverse opzioni di hosting, come il cloud hosting, il VPS hosting e il shared hosting. Il costo dell’hosting web dipende dal tipo scelto, dalle funzionalità necessarie e dal volume di traffico del sito web.

Costo dei pagamenti online.

Devi utilizzare un gateway di pagamento per accettare i pagamenti online. Ci sono diverse opzioni di gateway di pagamento, come PayPal, Stripe ecc. Il costo dei pagamenti online dipende dalla piattaforma di e-commerce utilizzata e dalle tariffe di elaborazione dei pagamenti.

Costo della gestione degli ordini e della logistica.

Dovrai gestire gli ordini dei clienti, la spedizione dei prodotti e la logistica. Ci sono diverse opzioni di gestione degli ordini e della logistica, come la gestione interna o l’outsourcing a una società di logistica. Il costo della gestione degli ordini e della logistica dipende dalle opzioni scelte e dal volume di ordini.

Pensa invece alla comodità di poter approfittare del sito della tua azienda di network marketing senza spendere un euro.

Le migliori aziende di network marketing hanno siti web sul quale hanno investito migliaia di euro. Sono ben ottimizzati sui motori di ricerca, hanno una grafica professionale e accattivante e sono user friendly, cioè facili da usare dagli utenti.

Landing page gratis per chi fa network marketing.

La Forever Living mette a disposizione dei propri incaricati, la possibilità di creare landing page gratis per promuovere i prodotti e l’attività.

Con pochi click, all’interno del tuo back office, puoi costruire un minisito da indirizzare, attraverso un link, ai tuoi potenziali clienti o nuovi promoter.

Non avrai bisogno di conoscere nulla riguardo web design, hosting e motori di ricerca.

Un motto di Bill Gates cita: “Le persone che non hanno un business online e che non sono sui social network, in un prossimo futuro, rimarranno fuori da qualsiasi attività commerciale.”

Ora sta a te decidere se rimanere fuori dalle grandi opportunità oppure unire e-commerce e network marketing per scalare la vetta del successo finanziario.

Contattami subito al 347-5911980 e faremo due chiacchiere su come iniziare il tuo nuovo lavoro nel Network Marketing.

Seguimi su Instagram e su Tik Tok.

Se ti è piaciuto questo articolo ti invito a lasciarmi un commento.

Seguimi su Facebook se vuoi scoprire tutte le migliori strategie per avere successo nel Network Marketing.

Riceverai tutte le informazioni per avere successo nel Network Marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Inizia chat
1
Ti servono info?
Ciao,
come posso aiutarti?