Oggi voglio sfatare un mito del Network Marketing molto radicato nella mente di chi lavora in questo settore e cioè che per avere successo bisogna avere il supporto di uno sponsor forte e presente.
Certamente una sana “famiglia” intorno facilita e velocizza il processo di crescita ma essere “orfani” di sponsor non è qualcosa che ci debba fare sentire abbandonati tanto da arrivare a risponsorizzarci o addirittura mollare l’attività.
Magari nel passato, dove le informazioni viaggiavano su canali più lenti, trovarsi a non poter contare sull’aiuto di un tutor poteva essere debilitante ma oggi, con l’accesso alla rete globale e la sempre più capillare formazione da parte delle migliori aziende di Network Marketing, farcela da soli è tutt’altro che impossibile.
Ti parlo per esperienza diretta essendo personalmente cresciuto senza il supporto del mio sponsor .
I primi tempi, trovandomi in questa situazione, ho fatto veramente fatica a capire come muovermi per far funzionare il sistema e ho alternato periodi di grande voglia di fare ad altri dove ho mollato.
Quello che però mi ha sempre fatto tornare sui miei passi cercando nuove strategie per vincere anche da solo, era la piena consapevolezza che il Network Marketing funziona veramente e da solo avrei impegnato magari più tempo ma comunque l’avrei spuntata.
La sorpresa è che oggi alla luce dei fatti, grazie a questo handicap iniziale, mi ritrovo ad avere dei vantaggi secondari di notevole importanza.
Il principale di questi vantaggi è che essendo stato costretto a stare da subito sulle mie gambe, ho dovuto ricercare le migliori informazioni per sopravvivere. Queste informazioni oggi valgono oro! Altro vantaggio è che avendo dovuto costruire la mia downline lentamente con contatti uno a uno, visto che non avevo un sistema formativo gestito dal mio sponsor, mi ritrovo oggi magari con poche spille sul bavero della giacca ma certamente con una rete che produce una rendita costante.
Il Network Marketing è una caleidoscopio di opportunità, sta solo a te cogliere quella che più si adatta alla situazione contingente e alla tua personalità. Dire che non ce la fai perchè il tuo sponsor non è presente è solo un’altra scusa che va ad aggiungersi alle altre che ti servono per non prendere la responsabilità della tua vita.
Di seguito ti fornisco solo alcune delle strategie che puoi mettere in atto se ti trovi da solo.
- Cerca supporto dalla tua upline risalendo fino a trovare un Manager disposto ad aiutarti (ti stupirai di come questo sarà facile!)
- Partecipa alla formazione aziendale.
- Cerca informazioni su internet nei blog di altri Networker o nei forum di settore.
- Leggi tutti i libri sul Network Marketing.
Di queste soluzioni potrei citartene molte altre ma la cosa migliore che puoi fare è uscire ed iniziare ad agire. Ogni viaggio inizia dal primo passo e il Network Marketing lo impari lavorando.
“L’inazione alimenta il dubbio e la paura, l’azione fiducia e coraggio. Se vuoi vincere la paura, non stare a casa a pensare, esci e datti da fare.” Dale Carnegie autore e speaker
Complimenti la tua storia è un ottimo esempio!!
Molte volte le persone danno la colpa agli altri
o alla propria azienda di non funzionare
non rendendosi conto che sono loro a non funzionare 🙂
Una cosa da fare molto importante è controllare se le nostre
azioni quotidiane ci avvicinano o ci allontanano
dai nostri obbiettivi,e di conseguenza essere flessibili nel modificarle!!
Ciao a presto 🙂
Ciao Jacopo e grazie per il tuo intervento.
Io credo che bisogna valorizzare le storie personali di ognuno per ripulire questo grande settore da miti ormai insostenibili.
Il mondo del lavoro è ormai stravolto da nuovi equilibri dove se si vuole sopravvivere e crescere bisogna riportare l’uomo al centro del sistema.
Le relazioni interpersonali, l’etica e la condivisione saranno, voglio sperare, il nuovo modo di muoversi nello scenario del mondo degli affari ormai logoro per attività troppo centrate sulla competizione e la prevaricazione sugli altri.
Il marketing relazionale e il brand personale saranno le armi vincenti del futuro!
Buona giornata e buon lavoro.
Grazie a te Ezio!!